1 (1999)
Sommario
|
Emilio SPECIALE |
|
|
Premessa |
3 |
| Andrea ZANZOTTO | |
|
Sere del dì di festa |
5 |
| Stefano CARRAI | |
|
Lettura del Sabato del villaggio |
7 |
| Cesare GALIMBERTI | |
|
Sull'inferno dei Paralipomeni |
19 |
| Giorgio PANIZZA | |
|
Perché lo Zibaldone non si intitolava Zibaldone |
25 |
| Lucio FELICI | |
|
La nuova edizione dell'Epistolario |
37 |
| Mario Andrea RIGONI | |
|
Sul nulla e sulla negazione nel pensiero di Leopardi |
47 |
| Giuseppe SERRA | |
|
Leggere i Greci con Leopardi |
57 |
| Massimo CASTOLDI | |
|
Il soffio che viene dall'isola lontana. Odisseo, Tristano e La ginestra nell'interpretazione di Giovanni Pascoli |
65 |
| Michel ORCEL | |
|
Baudelaire avant la lettre |
91 |
| Massimo MANDOLINI PESARESI | |
|
Tragedia della memoria: Byron e Leopardi |
101 |
| Emilio GIORDANO | |
|
Leopardi nell'ultimo ventennio: percorsi bibliografici |
109 |
| BIBLIOTECA | 131 |
| CRITERI EDITORIALI |